Centro abilitato per sedute di carbossiterapia a Roma
La Carbossiterapia
Con la carbossiterapia, la dottoressa Roberta Di Maggio somministra per via sottocutanea anidride atossica per il trattamento di cellulite, adiposità localizzate e ringiovanimento cutaneo. Le iniezioni sono utili per attivare e potenziare il metabolismo cellulare, soprattutto a carico del tessuto sottocutaneo e del microcircolo.
Per ulteriori informazioni rivolgiti all’ambulatorio di Medicina Estetica di Roma.
La Carbossiterapia
Con la carbossiterapia, la dottoressa Roberta Di Maggio somministra per via sottocutanea anidride atossica per il trattamento di cellulite, adiposità localizzate e ringiovanimento cutaneo. Le iniezioni sono utili per attivare e potenziare il metabolismo cellulare, soprattutto a carico del tessuto sottocutaneo e del microcircolo.
Per ulteriori informazioni rivolgiti all’ambulatorio di Medicina Estetica di Roma.
La carbossiterapia nella pannicolopatia
La carbossiterapia è raccomandata dalla dottoressa Di Maggio nelle forme di pannicolopatia o cellulite in cui prevale una microangiopatia da stasi; la cute migliora il suo aspetto in termini di compattezza ed elasticità, vi è riduzione dello spessore cutaneo e degli avvallamenti superficiali.
La terapia somministrata a Roma è sicura con controindicazioni limitate a leggera dolorabilità locale, arrossamenti ed ecchimosi.
La carbossiterapia nella pannicolopatia
La carbossiterapia è raccomandata dalla dottoressa Di Maggio nelle forme di pannicolopatia o cellulite in cui prevale una microangiopatia da stasi; la cute migliora il suo aspetto in termini di compattezza ed elasticità, vi è riduzione dello spessore cutaneo e degli avvallamenti superficiali.
La terapia somministrata a Roma è sicura con controindicazioni limitate a leggera dolorabilità locale, arrossamenti ed ecchimosi.

Protocolli di carbossiterapia
La dottoressa di Roma consiglia una seduta a settimana di carbossiterapia per 10 o 15 sedute, più eventuale mantenimento da valutare. Si possono trattare tutte le zone del corpo ove è presente la pannicolopatia con attenzione a parte laterale, superiore e mediale delle cosce, le ginocchia, la regione malleolare delle gambe con tecnica sottocutanea. Quantità: 400/1000 cc per arto.
Protocolli di carbossiterapia
La dottoressa di Roma consiglia una seduta a settimana di carbossiterapia per 10 o 15 sedute, più eventuale mantenimento da valutare. Si possono trattare tutte le zone del corpo ove è presente la pannicolopatia con attenzione a parte laterale, superiore e mediale delle cosce, le ginocchia, la regione malleolare delle gambe con tecnica sottocutanea. Quantità: 400/1000 cc per arto.

Vuoi affidarti a una professionista seria ed esperta? Chiama subito la Dott.ssa Roberta Di Maggio